Intervista in esclusiva di Melinda Miceli a Max Leonida, celebre regista da Milano agli Usa

Made in Italy

Di

Intervista a Max Leonida, celebre regista di Milano trasferitosi tra il 2010 ed il 2011 prima a Los Angeles ed in seguito, nel 2020, in Iowa, nel cuore del Midwest degli Stati Uniti.

Max rappresenta uno dei grandi talenti italiani che hanno lasciato l’Italia e ottenuto gloria nel Paese che li ha ospitati. Attualmente è titolare della cattedra di cinematografia nella prestigiosa università William Penn University, fondata nel 1873 (subito dopo la fine della guerra civile americana) ad Oskaloosa, nello Stato dell’Iowa.

La moglie Paola Cipollina, imprenditrice e co-fondatrice della società cinematografica Astarox Productions, lo affianca da sempre nella realizzazione di film, serie televisive e documentari.

Max Leonida reduce tra tante cose dal successo del film “Backward – quando la sconfitta è una vittoria” ci ricorda i suoi esordi cinematografici? Innanzitutto vorrei dire, come ricordava il grande Carmelo Bene, che la parola “successo” è semplicemente il participio passato del verbo “succedere”: ovvero è qualcosa che definisce un brevissimo istante di gloria vanitosa, ma appartiene già ad una dimensione vecchia e di nessuna utilità… il successo è ciò che di più vano ed effimero si possa ottenere nella vita, per questo mi imbarazza sempre molto il sentire menzionare quel termine riferito ad una mia opera.

Cronologicamente parlando il mio primo film (inteso come lungometraggio) è stato “MANDALA – il simbolo”, girato nel 2007 ed uscito nel 2008: una favola misteriosa e crudele alla quale sono ancora molto legato sentimentalmente ed artisticamente in maniera viscerale.

Prima di quello ho diretto molti videoclips (o music video, come vengono chiamati in USA), documentari, serie TV e molte pubblicità: questa gavetta è stata la mia grande palestra, anche perché vengo fondamentalmente dal teatro puro dove ho recitato, scritto e diretto per tanti anni (dal 1991 al 2002) prima di dedicarmi in maniera totale alla video-produzione.

Quando è nata la società Astarox inaugurata con la produzione di due lungometraggi, su soggetti entrambi scritti da Lei?

La Astarox Productions è nata ufficialmente a Milano, nel novembre 2003, come S.r.l: è stata la nostra casa di video produzioni nata all’indomani della cessione – da parte di Paola e mia – dell’Accademia dello Spettacolo (una scuola multifunzionale di arti comunicative fondata nel 1996) prima e del Teatro Estremo (il nostro spazio a Milano, fondato nel 2001) poi.

L’inaugurazione effettiva della Astarox sono state le pubblicità per FieraMilano, per il MIPEL, per la società ATM e per la celebre azienda cosmetica L’Oréal… poi nel gennaio 2007 ho sentito un vuoto dentro al cuore: guadagnavo bene con i video commerciali, ma mi sentivo privo d’anima, stavo malissimo… in fondo devo ammettere che sono nato a teatro e che per me la vita imita l’arte e non il contrario… quindi scrissi il film “Mandala” (basato su un mio spettacolo teatrale concepito per due protagonisti) assieme all’amico attore Giorgio Biavati e decisi con Paola di produrlo. Poi, mentre eravamo in procinto di entrare in pre-produzione, una notte di metà marzo 2007 dei ladri (era ovviamente un colpo coordinato da un basista “dentro” alla nostra attività) scassarono l’ingresso dei nostri uffici a Milano e rubarono letteralmente tutto: telecamere, computers, hard drives, stazioni di montaggio, luci, lenti… per un valore complessivo di circa €250,000!

Paola, che è la donna più forte e generosa che io abbia mai conosciuto, non si è persa d’animo ed ha prodotto lo stesso il film “Mandala”: ancora adesso non so come abbia fatto.

Dopodiché, incoraggiati dalle ottime recensioni di “Mandala”, abbiamo deciso di produrre e girare nel 2009 “Backward”, che è uscito nelle sale italiane (ed in contemporanea su SKY Prima Fila) nel giugno 2010 ed è stato premiato lo stesso anno al Festival di Salerno.

A quel punto il mio carissimo amico Jamie Weissenborn, allora vice-presidente della Sony Pictures Television Digital Media, mi disse che gli piaceva come lavoravo, che apprezzava il mio stile di regia e decise di aiutarmi a trasferirmi con la mia famiglia a Los Angeles.

A Max Leonida si aprono anche le porte del cinema di Hollywood. Ci ricorda qualche Sua produzione per i lettori?

Beh, per dovere di onestà direi che sarebbe necessario dire come la città di Hollywood e l’industria del cinema ad essa legata facciano credere agli artisti che le porte siano aperte quando invece le aprono solo a chi vogliono loro e quando vogliono loro…!

A La La Land il potere da sempre lo detiene una piccola cricca di produttori carichi di soldi che, senza dubbio, fanno il bello ed il cattivo tempo e quasi sempre non danno mai il minimo spazio creativo a chi “lavora per loro”!

Detto questo mi ritengo fortunato ed in una certa misura privilegiato perché sono riuscito, in qualche modo miracoloso, a lavorare su progetti nei quali ho avuto comunque la possibilità di tenere abbastanza chiara la mia voce artistica.

Sicuramente il film più importante che ho diretto a Los Angeles è il dramedy intitolato “Beauty in the Broken” (attualmente in streaming su Amazon Prime e su Tubi), ma è anche giusto ricordare “A Very Lovely Dress” (vincitore del Platinum Award all’LA Short Awards) e “Memento Mori” (finalista al Columbia Gorge International Film Festival), oltre ad una simpatica e divertente pubblicità per ENI ed Happy System con protagonista il bellissimo Ronn Moss della celeberrima soap opera “The Bold and the Beautiful”.

Paola in quel periodo creò la prima e più grande comunità per collegare tutti gli italiani in America, da Los Angeles a New York, oggi punto di riferimento che annovera centinaia di migliaia di membri. A tal proposito si ricorda anche la mostra Epicureology che promosse con successo la cultura italiana e il made in Italy in America. Una tra le tante iniziative promosse da Paola e Max con l’Istituto di Cultura Italiano in America.

Un personaggio internazionale come lei cosa ne pensa della reputazione del cinema italiano nel mondo?

Wow… una domanda decisamente tosta che richiede una risposta estremamente articolata e complessa! Non volendo prendere troppo tempo e soprattutto non volendo ammorbare di noia i tuoi lettori, mi limito a dire che finche il cinema italiano è ancora troppo dannatamente legato – appunto – alla sua italianità (intesa, ahimè, in senso negativo, restrittivo e strapaesano) e non vedo un grande futuro all’orizzonte… mi spiace, forse non è ciò che la gente in Italia vuole sentirsi dire, ma è la verità.

Ormai l’inevitabile globalizzazione del mercato, anche cine-televisivo, ha permesso di paragonare opere estremamente distanti fra loro in senso geografico: le produzioni spagnole (si pensi alla meravigliosa serie “La Casa de Papel”) e quelle tedesche (si ricordi “Dogs of Berlin”) hanno superato di gran lunga molte altre nazioni, sia come qualità che come contenuti. Credo sinceramente che il futuro appartenga a chi riesce a coniugare in maniera organica le proprie origini (in termini di cultura, visione, gusto, etc.) con un linguaggio nuovo, dinamico, globale (che non è certo quello post-periferico dei social media) i cui tratti sono in continua metamorfosi…

Siamo davvero ad un crocevia importantissimo e critico della nostra storia e ritengo che l’unica sopravvivenza culturale sia quella di riferirsi costantemente e con forza ad un’autenticità che non può essere imitata da nessuna pseudo-intelligenza artificiale… Il miglior cinema ha una propria identità, unica ed inimitabile, che supera barriere linguistiche e sociali: credo sia quella l’unica strada percorribile.

Detto questo non mi sento davvero in grado di valutare o, peggio, giudicare la reputazione del cinema italiano attuale, così come non ho ricette speciali o magiche pozioni per guarire, sanare o salvare (se c’è poi qualcosa da salvare).

Anch’io come artista viaggio seguendo le stelle, mi arrangio con quello che mi viene offerto, mi muovo con una navigazione a vista e senza carte di riferimento morali o mappe culturali che mi aiutino: seguo lo spirito, cerco la bellezza della luce e decido ogni giorno che cosa mi fa bene e cosa mi fa male all’anima.

Per cosa si è distinto il cinema italiano in passato e quali i suoi caratteri distintivi oggi?

Nel passato il cinema italiano si è distinto grazie a personaggioni come Fellini, Visconti, Rossellini, Antonioni, Pasolini, De Sica… ma anche geniacci come Leone, Germi, Risi, Scola e Monicelli (e tanti, tanti altri meriterebbero di essere citati)… tutti registi che hanno avuto il coraggio di rompere con le tradizioni, che hanno violato vetuste regole stilistiche, che hanno preso posizioni di integrità nei confronti della mercificazione dell’arte, che vedevano la società con occhi spietati, veri ed autentici.

Oggi nei film italiani (tranne alcune belle e meritevoli eccezioni di bravi registi con un’estetica ben precisa) vedo solo tanta voglia di comodità, tanta borghesia che si atteggia ad élite intellettuale, tanta retorica buonista così comoda quando si devono “comprare” moralmente gli spettatori, tanta fotografia che risente molto delle fiction più nazional-popolari e patinate, tanti dialoghi che nulla hanno della potenza dei nostri Pirandello, Verga, Pavese o Moravia. Piattume e banalità concettuale ovunque.

Del resto la mia decisione di andarmene dall’Italia (forse anche per queste ragioni) l’ho presa tredici anni fa e non me ne sono mai pentito.

Come tutelare il patrimonio cinematografico Made in Italy?

Aiutando davvero i giovani ed ascoltandoli sul serio: anche quando gridano a vanvera, quando cercano aiuto senza chiederlo, quando sembrano denigrare i nostri vecchi valori, quando amano cose che non capiamo… vanno ascoltati! Perché fra venti, trenta quarant’anni loro ci saranno e noi no!

Poi si dovrebbe anche riscoprire e rispolverare senza vergogna, senza falsi pudori e senza retorica auto-celebrativa ciò che ha reso l’Italia così unica magica e grande.

Si dovrebbe capire che l’arte non ha prezzo perché è sacra e si dovrebbe iniziare a pagare la gente ed i lavoratori il giusto e smetterla di chiedere i “favori” gratis quando si sa che tutto (o quasi) resta nelle mani dei produttori.

Si dovrebbero incentivare ogni forma di idea ed ogni tipo di creatività e non solo quelle che, a seconda del momento politico, fanno più comodo.

Poi gli italiani dovrebbero smetterla di credere di essere “i migliori del mondo” anche se oggettivamente l’Italia ha davvero un patrimonio culturale immenso. Dovrebbero ricordarsi che la cappella Sistina, l’ultima cena, i palazzi e le grandi opere del passato sono state create da qualcuno che è vissuto molto prima!

Sentirsi “fighi” perché l’Italia ha avuto l’Impero Romano o perché in Italia è nato il Futurismo non porta l’italiano da nessuna parte: si deve avere la forza di violare le nostre stesse opinioni e convinzioni, mettendosi in gioco senza presunzione ma con un’onesta coscienza del proprio valore.

Quali le sue idee e consigli per i nuovi talenti in proposito?

Come ho detto prima: non mi sento, sinceramente, in grado di indicare la via maestra o di dare consigli ai giovani… anche perché il mio mondo è così distante dal loro. Forse l’unica cosa che posso, umilmente, suggerire è di non avere paura dei propri demoni personali e di affrontarli con disarmante sincerità, magari raccontando una storia con un linguaggio nuovo, sconvolgente e mai udito prima.

Dott.ssa Melinda Miceli critico d’arte 

^^^^

Interview with Max Leonida, a celebrated filmmaker from Milan who moved between 2010 and 2011

first to Los Angeles and later, in 2020, to Iowa, in the heart of the Midwestern United States. United States.

Max represents one of the great Italian talents who left Italy and achieved glory in the country that hosted them. He currently holds the chair of cinematography at the prestigious William Penn University, founded in 1873 (just after the end of the American Civil War) in Oskaloosa, Iowa State.

His wife Paola Cipollina, an entrepreneur and co-founder of the film company Astarox Productions, has always supported him in making films, television series and documentaries.

Max Leonida veteran among many things from the success of the film “Backward – when the Defeat is a Victory” remind us of your filmmaking beginnings?

First of all I would like to say, as the great Carmelo Bene recalled, that the word “success” is simply the past participle of the verb “to happen”: that is, it is something that defines a very brief moment of vain glory, but it already belongs to an old dimension and of no use… success is that which is most vain and

ephemeral one can achieve in life, which is why I am always very embarrassed to hear mention that term referring to one of my works.

Chronologically speaking, my first film (understood as a feature film) was. “MANDALA – the Symbol,” shot in 2007 and released in 2008: a mysterious and Cruel to which I am still very much attached sentimentally and artistically in a visceral way.

Before that I directed many videoclips (or music videos, as they are called in the U.S.), documentaries, TV series and many commercials: this apprenticeship has been my great gymnasium, also because I basically came from pure theater where I acted, wrote and directed for many years (from 1991 to 2002) before devoting myself totally to video production.

When was the Astarox company inaugurated with the production of two feature films, on subjects both written by you?

Astarox Productions was officially born in Milan, in November 2003, as an S.r.l: it was been our video production house established in the aftermath of the sale – by Paola and myself – of the Accademia dello Spettacolo (a multifunctional school of the arts communicative arts founded in 1996) first and of Teatro Estremo (our space in Milan, founded in 2001) then.

Astarox’s actual inauguration were advertisements for FieraMilano, for the MIPEL, for the ATM company and for the famous cosmetics company L’Oréal… then in January 2007 I felt a void inside my heart: I was making good money from commercial videos, but I felt soulless, I was feeling terrible … after all, I have to admit that I was born in theater and that for me life imitates art and not the other way around… so I wrote the film “Mandala” (based on a play of mine conceived for two leads) together with my friend actor Giorgio Biavati and decided with Paola to produce it. Then, as we were about to go into pre-production, one night in mid-March 2007 some thieves (it was obviously a heist coordinated by a baseman “inside” our business) broke into the entrance to our offices in Milan and literally stole everything: cameras, computers, hard drives, editing stations, lights, lenses … for a value total of about €250,000!

Paola, who is the strongest and most generous woman I have ever known, did not lose of heart and still produced the film “Mandala”: even now I don’t know how she did it.

After that, encouraged by the excellent reviews of “Mandala,” we decided to produce and shoot in 2009 “Backward,” which was released in Italian theaters in June 2010 and was awarded the same year at the Salerno Film Festival.

At that point my very dear friend Jamie Weissenborn, then vice-president of Sony Pictures Television Digital Media, told me that he liked the way I worked, that he appreciated my directing style and decided to help me move with my family to Los Angeles.

The doors of Hollywood filmmaking also opened to Max Leonida. Can you remind us of any production for readers?

Well, for the sake of honesty I would say that it would be necessary to say how the city of Hollywood and

the movie industry related to it make artists believe that the doors are

open when in fact they only open them to whom they want and when they want them…! In La La Land, power has always been held by a small clique of producers loaded with money who, no doubt, make the best and the worst of things and almost always never give the slightest creative space to those who “work for them”!

That said, I consider myself fortunate and to some extent privileged because I have managed, in some miraculous way, to work on projects in which I had however, the opportunity to keep my artistic voice quite clear.

Certainly the most important film I have directed in Los Angeles is the dramedy entitled. “Beauty in the Broken” (currently streaming on Amazon Prime and Tubes), but it is also fair to mention “A Very Lovely Dress” (Platinum Award winner at the LA Short Awards) and “Memento Mori” (finalist at the Columbia Gorge International Film Festival), as well as a cute and funny commercial for ENI and Happy System starring starring the handsome Ronn Moss from the world-famous soap opera “The Bold and the Beautiful.”

Paola at that time created the first and largest community to connect all Italians in America, from Los Angeles to New York, today a landmark that numbers hundreds of thousands of members. In this regard, we also remember the exhibition Epicureology which successfully promoted Italian culture and Made in Italy in America. One among the many initiatives promoted by Paola and Max with the Italian Cultural Institute in America. An international figure like you, what do you think of the reputation of cinema

Italian in the world?

Wow… a definitely tough question that requires an extremely

articulate and complex! Not wanting to take too much time and especially not wanting to to bore your readers with boredom, I will simply say that as long as Italian cinema is still too damned tied – precisely – to its Italian-ness (understood, alas, in a negative, restrictive and overwrought sense) and I don’t see much of a future on the horizon…I’m sorry, maybe this is not what people in Italy want to hear, but it is the truth.

By now, the inevitable globalization of the market, including film and television, has made it possible to compare works that are extremely distant from each other in a geographical sense: productions Spanish (think of the wonderful series “La Casa de Papel”) and German ones (one remember “Dogs of Berlin”) have far surpassed many other nations, both in terms of quality and in content. I sincerely believe that the future belongs to those who manage to organically combine their origins (in terms of culture, vision, taste, etc.) with a new, dynamic, global language (which is certainly not the post-peripheral of social media) whose traits are constantly metamorphosing….

We are indeed at a very important and critical crossroads in our history, and I believe that the only cultural survival is to refer constantly and forcefully to an authenticity that cannot be imitated by any artificial pseudo-intelligence… The best cinema has its own identity, unique and inimitable, which overcomes barriers linguistic and social: I believe that is the only way forward.

That said, I don’t really feel able to assess or, worse, judge the

reputation of current Italian cinema, just as I have no special recipes or magical potions to heal, heal or save (if there is then anything to save).

I too as an artist travel by following the stars, I make do with what is offered, I move by sight navigation and without moral reference charts or

cultural maps to help me: I follow the spirit, seek the beauty of light and decide every day what is good for me and what hurts my soul.

What has Italian cinema stood out for in the past and what are its distinguishing features today? In the past, Italian cinema has been distinguished by such great characters as Fellini, Visconti, Rossellini, Antonioni, Pasolini, De Sica… but also geniuses like Leone, Germi, Risi,

Scola and Monicelli (and many, many others deserve to be mentioned)… all directors who had the courage to break with traditions, who violated age-old rules stylistic, who took positions of integrity against the commodification of art, who saw society with ruthless, true and authentic eyes.

Today in Italian films (with a few fine and worthy exceptions by good directors with a distinct aesthetic) I see only so much desire for comfort, so much bourgeoisie posing as an posing as an intellectual elite, so much feel-good rhetoric so convenient when one has to “buy” viewers morally, so much photography that is greatly affected by the more national-popular and glossy, so much dialogue that has nothing of the power of our Pirandello, Verga, Pavese or Moravia. Flatness and conceptual banality everywhere. After all, my decision to leave Italy (perhaps also for these reasons) was made made thirteen years ago and I have never regretted it.

How to protect the Made in Italy film heritage?

By really helping young people and listening to them in earnest: even when they are shouting in circles, when they seek help without asking for it, when they seem to denigrate our old values, when they love things we don’t understand-they must be listened to! Because in twenty, thirty forty years they will be there and we will not!

Then one should also rediscover and dust off without shame, without false modesty and without self-celebrating rhetoric what has made Italy so unique magical and great.

One should understand that art is priceless because it is sacred, and one should begin to paying people and workers the right amount and stop asking for free “favors” when you know that everything (or almost everything) remains in the hands of the producers.

All forms of ideas and all kinds of creativity should be encouraged and not just those which, depending on the political moment, are most convenient.

Then Italians should stop believing that they are “the best in the world” even though objectively Italy really has an immense cultural heritage. They should remember that the Sistine Chapel, the Last Supper, palaces and great works of the past were created by someone who lived long before!

Feeling “cool” because Italy had the Roman Empire or because the Futurism does not take the Italian anywhere: one must have the strength to violate our own opinions and beliefs, putting ourselves on the line without presumption but with an honest awareness of one’s own value.

What are your ideas and advice for new talent in this regard?

As I said before: I do not feel, sincerely, in a position to point out the high road or to give advice to young people — not least because my world is so distant from theirs. Perhaps the only thing I can, humbly, suggest is not to be afraid of one’s own personal demons and to face them with disarming sincerity, perhaps telling a story in new, unsettling and never-before-heard language.

Dr. Melinda Miceli art critic

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube